info@itmadein.com – per qualsiasi informazione
info@itmadein.com – per qualsiasi informazione
Popolano scarpa usata dai popolani gente umile
PERIODO STORICO : XI / XV secolo
AREA GEOGRAFICA :SUD EUROPA
EVENTI :
Usata dai popolani che non badavano al colore e all’eleganza.
Semplice e comoda.
Ieri, nel Medioevo ; oggi nelle rievocazioni storiche del Medioevo
€145.00 (Incl. IVA)
5 disponibili
Popolano scarpa usata dai popolani gente umile
PERIODO STORICO : XI / XV secolo
AREA GEOGRAFICA :SUD EUROPA
DESCRIZIONE
in pelle conciata al vegetale, priva di Cromo e metalli
rientrando nella tipologia di Concia organica
Tomaio cucito a mano
Contrafforte
Sfoderato
Suola cuoio ingrassato pesante
EVENTI :
Usata dai popolani che non badavano al colore e all’eleganza.
Semplice e comoda.
Ieri, nel Medioevo ; oggi nelle rievocazioni storiche del Medioevo
COLORI : Colori disponibili e fatti su misura : Scegliere il colore e comunicarlo in fase di ordine
MISURE : Misure disponibili : in fase di ordine comunicare la misura delle scarpe ; Misure disponibili e maggiori informazioni
Peso | 0.900 kg |
---|---|
Dimensioni | 0.40 × 0.25 × 0.15 m |
PERIODO STORICO : XII fino metà XIII secolo
AREA GEOGRAFICA : EUROPA – Museo di Londra
EVENTI :
Calzatura usata in rievocazioni storiche di tornei dove, cavalli
e cavalieri, sono centrali nella rappresentazione
Pulzella scarpa che calzava tutti i giorni
PERIODO STORICO : XII – XIV secolo
AREA GEOGRAFICA : SUD EUROPA
EVENTI:
Per chi rievoca giovani donne
Pellegrina scarpa che calzava per pellegrinaggi e viaggi
PERIODO STORICO : 1100/1200/1300/1400
LUOGO :CENTRO EUROPA
DESCRIZIONE
Calzatura adatta per coprire lunghe distanze, senza affaticare eccessivamente il piede, allacciatura con laccio alla caviglia
EVENTI : Rievocazione pellegrinaggi, viaggi
Paggio scarpa da fanciullo paggio
PERIODO STORICO : XII fino al XIV secolo
AREA GEOGRAFICA :EUROPA
EVENTI :
Nel Medioevo, il Paggio, era un giovanetto di nobile famiglia,
che veniva educato ai i servizi di corte, per essere avviato in seguito alla Cavalleria.
Oggi, nelle rievocazioni, reincarna tutto ciò.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.